
Medicina Sportiva
La divisione di Medicina Sportiva di HE Polisportiva si occupa della salute e del benessere degli atleti, non solo durante l’attività fisica, ma anche nel recupero e nella prevenzione degli infortuni. Il suo obiettivo principale è migliorare la performance atletica e, al contempo, proteggere la salute fisica e mentale degli sportivi.
La medicina sportiva non riguarda solo gli atleti professionisti; infatti, è utile anche per chi pratica sport a livello amatoriale o semplicemente per mantenere uno stile di vita sano e attivo. Gli specialisti in medicina sportiva sono spesso ortopedici, fisioterapisti, medici dello sport e preparatori atletici, che lavorano insieme per garantire il massimo della salute fisica e mentale.

Comprende diverse aree di interesse, tra cui:
- Prevenzione degli infortuni: Un aspetto fondamentale della medicina sportiva è la prevenzione. Ciò include l’analisi delle tecniche sportive, l’adattamento del corpo all’attività fisica e l’educazione alla corretta postura, all’uso di attrezzature appropriate, e all’allenamento mirato.
- Diagnosi e trattamento degli infortuni: Gli infortuni sportivi, come distorsioni, strappi muscolari, fratture, o danni articolari, sono comuni e richiedono interventi specifici, che vanno dalla fisioterapia alla chirurgia in caso di necessità.
- Riabilitazione: Dopo un infortunio, la medicina sportiva si occupa di rimettere l’atleta in grado di tornare alla sua attività. La riabilitazione include tecniche di recupero fisico, come fisioterapia, terapia manuale, esercizi di rinforzo e stretching.
- Ottimizzazione della performance: Gli specialisti di medicina sportiva aiutano gli atleti a migliorare la loro performance, monitorando l’alimentazione, il sonno, il recupero e altri fattori che influiscono sulla condizione fisica generale.
- Nutrizione sportiva: Un altro aspetto importante riguarda la nutrizione degli atleti. Una dieta adeguata è cruciale per l’energia, il recupero e la salute a lungo termine, quindi i medici sportivi lavorano a stretto contatto con nutrizionisti per creare piani alimentari specifici.
- Psicologia dello sport: La componente mentale è altrettanto rilevante. L’aspetto psicologico degli atleti è spesso studiato e migliorato per aiutarli a gestire lo stress, la motivazione, la concentrazione e la gestione della pressione durante le competizioni.
- Medicina preventiva e monitoraggio: Monitoraggio regolare della salute dell’atleta, inclusi esami cardiologici, respiratori, test di resistenza, e altre valutazioni cliniche, per prevenire danni a lungo termine e per garantire che l’atleta sia fisicamente preparato per le sfide.
Le altre attività HE Polisportiva


Handball Erice
Pallamano Femminile A1
Squadra di Pallamano femminile che milita nel massimo campionato Italiano


HE Accademia Calcio
HE Accademia Calcio
Realtà nata dall’unione della Scuola calcio d’Elitè Accademia Sport Trapani e il Borgo Cià


HE Accademy
Accademia Handball Erice
Un’accademia sportiva per giovani che integra l’istruzione scolastica con l’attività sportiva.